Il lavoro di terapia Yoga mira a risolvere una problematica in corso, una necessità personale di ascolto e equilibrio.
Ambiti di utilizzo:
Sciogliere tensioni croniche: il lavoro mira attraverso esercizi di; respirazione, meditazione, yoga; a sciogliere le tensioni del copro e a fornire strumenti utili, per mantenere lo stato di benessere raggiunto. Esempio Bruxismo, mal di testa cronici, mal di collo, spalle, dolori al bacino, anche.
problematiche psico-somatiche, lo yoga aiuta nell'esplorazione del collegamento mente-corpo, quindi utilissimo per problematiche psico-somatiche. Il lavoro consiste nel sciogliere lentamente le tensioni fisiche e poi attraverso la presenza mentale, lavorare sul collegamento mente-corpo che ha generato tale somatizzazione.
supporto per fibromialgia: costruiamo insieme una pratica che possa essere a sostegno per alleviare le difficoltà di questa patologia. Il percorso che facciamo è supportato dalla ricerca scientifica. Si tratta di un mix fatto su misura fra mobilità, respirazione, meditazione, gruppo di sostegno a supporto.
supporto per problematiche come Depressione, disturbo post-traumatico da stress - stati di ansia. Si unisce il lavoro della presenza mentale, al lavoro sul corpo e al sostegno del gruppo di ascolto. Queste pratiche sono supportate dalla ricerca scientifica.
posturale: il lavoro si alterna fra mobilità, rafforzamento muscolare, posizioni yoga, respirazione e coltivazione della presenza mentale.
Solitamente le persone trovano miglioramento dopo tre mesi di pratica
Pratica in presenza presso: Sarasvati Studio, Via Filippo Turati 12, Collesalvetti LI
Il programma di pratica è strutturato per le proprie esigenze personali, che siano di problematiche fisiche, di equilibrio emozionale o a supporto emozionale (depressione, ansia, disturbo post-traumatico da stress). La pratica è un vero e proprio percorso per aiutare a risolvere o supportare una problematica o esigenza personale. Per avere un miglioramento reale e duraturo solitamente c'è bisogno di almeno 3 mesi di pratica.
Modalità
Il lavoro è così strutturato:
Modalità piccoli gruppi di max 6 persone: ognuno ha la propria pratica personale da seguire, con presenza costante e assistenza dell'insegnante. Le sessioni durano 1 ora ciascuna e si può frequentare quante volte si vuole durante la settimana.
Pratica individuale: per necessità gravi, in un primo momento è possibile svolgere degli incontri 1:1, con la presenza costante e il supporto dell'insegnate.
Costi
Primo incontro valutativo € 20,00. In questo primo approccio, ci prendiamo il tempo per conoscerci e valutare le necessità, su questa base verrà strutturata la scheda di pratica personale e il lavoro da fare. durata 40 min
individuali € 40,00 ognuna - durata 60 min - pacchetto 4 incontri mensili € 130,00 (risparmi € 30,00)
pratica piccoli gruppi con scheda personale su misura e assistenza costante € 90,00 mensile - 60 min - pacchetto trimestrale di yoga terapia € 240,00 (risparmi € 30,00)
aiutare le persone ad aiutarsi
"Il più grande privilegio della vita è diventare chi sei davvero. Ma prima devi liberarti da ciò che ti hanno insegnato ad essere." Carl Gustav Jung
Credo che la frase di sopra riassuma bene il lavoro che c'è da fare... Imparare a conoscersi, capirsi, accogliersi, guarirsi, ascoltarsi, perdersi e cura di noi. Conoscere ed auto-esplorarsi. Imparare un metodo, fatto di ascolto profondo, connessione incarnata con noi stessi/e, fluire con ogni emozione, vissuto, sentito. Fare ordine nel caos della mente, creando spazio interno che è fecondo; utile a far emergere chi siamo, dove andiamo, cosa facciamo. Si potrebbe riassumere l'intervento di counseling in Aiutare le persone ad aiutarsi. Il Counselor dunque è un professionista, un esperto di comunicazione e di relazione, in grado di facilitare il percorso di autoconsapevolezza dell'interlocutore.
L'approccio utilizzato è di Deep Mindfulness, si utilizzano cioè i fondamenti della pratica Mindfulness e della sua metodologia di ascolto e presenza. Integrando il lavoro sul corpo qualora ce ne fosse la necessità.
Primo colloquio conoscitivo € 20,00 - in questo primo incontro prendiamo del tempo per capire se il colloquio a sostegno del Counseling.
Costo singola sessione € 60,00 - la durata del percorso e i tempi di incontri se settimanali o bi-mensili vengono decisi insieme in base al bisogno. Un percorso di counseling solitamente dura dagli 8 a 16 incontri.
durata di ogni sessione 60 min
percorso in presenza e online con videochiamata
mani che si prendono cura
In fondamenti di questo massaggio, hanno origini antiche. La Medicina Tradizionale Cinese, con la sua sapienza, ci guida nella mappa del copro relativa alle emozioni e a i suoi vissuti. Punti vitali nel quale scorre vita e energia, ci aiutano nell'ascolto di noi. Il sistema dei Chakra ci aiuta nel ristabilire l'armonia dov'è perduta facendo nuovamente scorrere quello che i testi antichi chiamano Prana.
Digitopressione
Posture yoga che rilassano, insieme al respiro profondo
Reiki per ristabilire armonia e ascolto
Fanno di questa pratica un approccio rivolto a togliere blocchi e stasi nel copro.
Dove le lacrime non sono scese, gli occhi non brillano, il cuore si spegne, il corpo duole, la vita non scorre.
Riportare voce dove abbiano taciuto, scaldare il cuore, trovare pace, leggerezza, cambio di visione. Togliere ansia e permettersi di respirare, ampliare la visione e cambiare punto di vista.
Ritrovare armonia perduta.
Solitamente si torna in equilibrio dopo circa 3 o 4 sessioni continuative.
Si può successivamente fare una pratica di mantenimento mensile, se ne sentissimo il bisogno.
La pratica viene fatta a terra su un tappetino yoga e si rimane vestiti per tutto il tempo. Si può portare un asciugamano da poggiare sul tappetino.
al bisogno vengono utilizzati degli oli essenziali in forma pura
Costo € 60,00 durata 60 min
Accompagna in percorsi di Terapia Yoga e Crescita personale. Personalizzati per il recupero e il mantenimento del benessere personale, integrando corpo, mente ed emozioni. Irene è Mindfulness Counseling, scenografa laureata all’Accademia di Belle Arti, Arte terapeuta e insegnante di Hatha e Yin yoga. Pratica e studia lo yoga e meditazione da oltre 15 anni. Appassionata di discipline orientali come il taoismo e la medicina tradizionale cinese, ha un passato da praticante di arti marziali e danza classica. Si avvicina alla pratica, durante un periodo di profonda difficoltà personale e problemi di salute, cercando un metodo per raggiungere equilibrio interiore e benessere attraverso un approccio naturale.
Dott.ssa Irene Turini, Mindfulness Counseling, insegnante Yoga (Hatha e Yin Yoga e Yoga Terapia) certificata con Diploma Nazionale Coni di Ginnastica Yoga e tesserata CSEN num.1090792. Scenografa con Diploma Accademico delle Belle Arti, studiosa di disciplina Orientale e praticante di Meditazione di lungo corso.
Comincia così il suo viaggio profondo verso la scoperta di sé: la pratica fisica offre rilassamento e forza. La mente trova silenzio e serenità, mentre le emozioni raggiungono gradualmente un equilibrio personale. L’integrazione e l’unione delle varie parti interiori si realizzano attraverso un lavoro integrato composto da asana (posizioni yoga), scrittura, arte, meditazione e molta, molta pratica.
Praticante di meditazione Vipassana secondo la tradizione del Buddismo Zen di Thich Nhat Hanh, esplora il suo mondo interiore attraverso la pratica dello yoga, l’arte e i colori. Ricerca il benessere nella saggezza della Medicina Cinese e nell’armonia tra l’uomo e la natura.
Dott.ssa Turini Irene opera come professionista ai sensi della legge,14 gennaio 2013,n.4. Non si sostituisce e non ne ha l'intenzione a uno psicologo, psicoterapeuta, fisioterapista o figura medica.
L’antica scienza dello Yoga e la psicologia buddista, condividono una visione olistica dell’essere umano, inserito in un contesto universale. L’uomo non è un’entità isolata, ma un organismo in connessione con gli altri e con il pianeta stesso. Il concetto buddista di interdipendenza, cioè la connessione di ogni cosa, viene utilizzato per portare cura all’essere umano. In particolare, ci interessa il concetto di interdipendenza e unione tra corpo, mente e cuore, che ci fornisce un campo d’azione. Patañjali definisce lo yoga come “Chitta Vritti Nirodha”, cioè lo yoga è la soppressione delle fluttuazioni della mente. Possiamo quindi agire sul corpo per raggiungere la pace interiore. Se il corpo è connesso a ciò che pensiamo e proviamo emozionalmente (interdipendenza), possiamo agire sia sul corpo che sulla mente per generare benessere nell’organismo completo, corpo-mente-cuore, che è l’essere umano.
Studio Sarasvati - Via Turati 12, Collesalvetti LI
Via Cesare Studiati 13 Pisa - solo Counseling o Massaggio somatico
Dott.ssa Irene Turini
339.8188685